NOVEMBRE 2025

Una fiaba per chi ha amato e ha perso. Un’esperienza teatrale per occhi curiosi e cuori profondi.

LE NOSTRE PRODUZIONI

Guardiamo al Teatro come ad un “veicolo” per trasportare l’individuo in un suo piccolo mondo attraverso la scena, le luci del palcoscenico ed il movimento degli attori. Concentriamo la nostra ricerca nell’ambito del Teatro di Figura: la magia del Teatro di Maschera si manifesta in spettacoli con una attenta cura dell’immagine, della messa in opera, della sua drammaturgia, evocando emozioni nello spettatore sin dalla fruizione di questi elementi. La maschera è uno dei dispostivi antropologici più antichi del mondo. Il suo significato intrinseco è strettamente legato ai valori culturali dei singoli contesti delle comunità che la adottano. Una maschera assume il suo significato completo solo nel momento in cui è indossata dall’individuo, il quale esegue determinate azioni, rispetto alle regole e alle disposizioni del contesto in cui deve agire.

IL FISCHIO DEL TRENO

2022

STORIE DELLA MEZZANOTTE

2023

CICELLA

2024

HANSEL & GRETEL

2025